Qualche giorno fa mi trovavo alle prese con la manutenzione ordinaria della mia auto all’interno di un officina specializzata, quando dietro un angolo ho intravisto dei colori a me familiari. Un lampo e subito ho avuto un flashback nella memoria. Mi sono bastati pochi attimi e quel rosso e bianco hanno evocato in me immagini care. Sequenze di un film, quello dei miei anni ’80.
In quegli anni il motociclismo viveva un momento d’oro. Il motomondiale era tutto in tre gare: 125,250 e 500 cc. Le moto erano leggerissime ed i motori a 2 tempi imperversavano da quando Giacomo Agostini aveva timbrato il primo mondiale 500 per la Yamaha nel 1975. Tutta l’industria motociclistica in quegli anni sfornava repliche delle moto racing a 2 tempi e gli appassionati erano pazzi per moto leggendarie come Kawasaki Mach III, Honda NS, Suzuki RG Gamma e Yamaha RD.
Queste moto alla loro leggerezza e maneggevolezza non associavano purtroppo un telaio e dei freni all’altezza delle loro elevatissime prestazioni, rendendole spesso ingovernabili per i piloti meno esperti. Ciò ha contribuito molto alla diffusione del loro appellativo di “bare volanti”. Incuranti di questo, noi ragazzi degli anni ’80, desideravamo ardentemente possederle ed io fui uno di questi. E non mi fermai alla “piccola” RD350LC ma proseguii con la “sorella maggiore”, la RD500LC. Praticamente la replica della 500 campione del mondo con Kenny Roberts.
Venendo al modello in questione, si tratta di una RD350LC 31k del 1984 in perfette condizioni visti i 30 anni di età ed i soli 15 mila chilometri di percorrenza. Infatti la moto era rimasta invenduta ed utilizzata dal concessionario (originario!) solo per piccoli spostamenti di lavoro per tutti questi anni. Il nuovo proprietario l’ha amorevolmente sistemata e preparata per essere iscritta al registro storico italiano, ed ora è pronta per essere venduta.
Chi fosse interessato all’acquisto di questa fantastica RD350LC 31k può scrivere a info@meridianae.com
Scheda tecnica
Yamaha RD350LC 31k prodotta tra il 1983 e il 1986
Motore:
Cilindrata: 347 cm3
Ammissione: lamellare
Raffreddamento: Acqua
Potenza – cv/rpm: 59/9000
Carburatori: Mikuni VM 26 SS
Telaio:
Sosp. ant.: forcelle standard
Sosp. post.: mono ammortizzatore
Pneumatico ant.: 90/90×18
Pneumatico post.: 110/80×18
Freni ant.: 2 dischi Ø267 mm
Freni post.: 1 disco Ø267 mm
Altezza sella: mm 800
Peso a secco: Kg 165
Few days ago I was in a car dealer with my car for the routine car maintenance, when around a corner I saw those colors so familiar to me. It was a flashback in my memory. In few moments those red and white colors evoked in me images so beloved. Sequences of a film, the one of my 80’s.
In those years, the motorcycle industry was living its golden moment. The world championship was all in three races: 125, 250 and 500 cc. The bikes were very light and 2-stroke engines raged since Giacomo Agostini had stamped the first 500cc world title for Yamaha in 1975. The motorcycle industry in those years produced replicas of racing motorcycles 2-stroke and fans were crazy for legendary bikes like Kawasaki Mach III, Honda NS, Yamaha RD and Suzuki RG Gamma.
These bikes to their lightness and maneuverability, unfortunately, did not associate a chassis and brakes up to their high performance, making them often unmanageable for people not so experienced. This has contributed greatly to the spread of their nickname: “flying coffins”.
Regardless of this fact we hungered owning one of these. And, for exemple, I did not stop to the “small” RD350LC but I also owned the “big sister”, the RD500LC. Virtually a replica of the 500 world champion with Kenny Roberts.
Coming to the model in question, it is a RD350LC 31k in wonderful condition given the age of 30 and only 15,000 km. In fact the bike was left unsold and used by the dealer (the original!) only few times a month for all these years. The new owner has lovingly arranged and prepared it to be registered at the Italian bike historic register, and is now ready to be sold.
For more information about this fantastic RD350LC 31k write to info@meridianae.com
1 commento su “Market Spots. Yamaha RD350LC, identified flying object”