Ecco i due esemplari più rappresentativi della dinastia dei Submariner. L’archetipo o meglio gli archetipi di quello che diventerà l’orologio più conosciuto e riconoscibile al mondo sono qui in mostra. La loro particolarità sta nel fatto che non mostrano sul quadrante la scritta “submariner” semplicemente perché non era stata ancora inventata o forse non era ancora sicuro che fosse libera da copyright. Mostrano al contrario la scritta “Sub-Acqua” in un caso e assolutamente nulla nell’atro.
Rolex introdusse il primo Submariner con referenza 6204 al salone di Basilea nel 1954, anche se la produzione cominciò nel 1953. La Ref. 6204 è stata la prima ad avere la scritta “Submariner” stampata sul quadrante. La crescente popolarità delle immersioni subacquee, creò la necessità di introdurre sul mercato orologi da immersione idonei per profondità notevoli. La Ref. 6204 era garantita fino a 600 piedi e utilizzava un calibro A260 chiuso in una cassa semi-bubbleback.
Il logo “Sub-Aqua” è stato probabilmente utilizzato riferendosi ad uno dei più famosi club subacquei del momento e cioè il “British Sub-Acqua Club” (BSAC) fondato nel 1953. Il BSAC è il principale ente inglese di addestramento alla subacquea e uno dei fondatori della CMAS (Confederazione mondiale delle attività subacquee, riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale).
Il BSAC venne fondato nel 1953 e ha oggi più di 50.000 membri. Lo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke, noto per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968, fu un membro rinomato della BSAC. E interessante sapere che in suo onore l’orbita geostazionaria della Terra è stata chiamata “Fascia di Clarke”. Egli infatti fu il primo ad ipotizzare, in un articolo pubblicato nel 1945, l’utilizzo dell’orbita geostazionaria per i satelliti dedicati alle telecomunicazioni.
Tornando ai due “archetipi” Submariners, è veramente raro poterli vedere assieme ancora con le lore sfere originali e in queste condizioni.
Meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez
Purchase, questions or evaluations @:
www.meridianae.com – info@meridianae.com
www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com