Non capita spesso di assistere ad uno spettacolo teatrale senza attori ne dialoghi… Osservare la scena ma al contempo esserci immersi, circondati da un silenzio solenne e dallo sguardo austero di mille statue.
Questa è la sensazione che ho provato attraversando le monumentali sale del museo della Centrale Montemartini. Un luogo magnifico dove l’arte e la storia incontrano l’archeologia industriale in un insieme di simboli e metafore che lasciano lo spettatore incantato.
Una visita che si compie in un solo respiro come ad immergersi nella storia al tempo di Roma antica e riemergere tra i frastuoni neo-industriali di una capitale rinascente.
Centrale Montemartini – Roma in Via Ostiense, 106