La configurazione Omega Speedmaster con quadrante speciale è stata lanciata in pochi esemplari nel 1963 ed ora è molto ambita dai collezionisti.
Nel dettaglio abbiamo tutta la famiglia di Racing o esotici come dir si voglia, tutti contraddistinti da diversi calibri e casse.
Il primo uscì sul mercato nel 1963 con la classica grafica 2915 con la “O” slight e senza la scritta “professional” referenza 105-003 calibro 321 con anse dritte.
Il secondo uscì nel 1967 con la scritta “professional” e porta referenza 145-012, calibro 321 con la nuova tipologia di cassa ad anse elicoidali.
L’ultimo Racing uscì sul mercato nel 1969 con il calibro 861, referenza 145-022. Questo raffigurato è forse l’unico esemplare esistente con quadrante personalizzato MEISTER (un concessionario con sede in Svizzera).
Omega ha riprodotto una versione moderna dell referenza 145-022, con tiratura limitata di soli 2004 pezzi per il mercato giapponese per l’anno 2004.
Dei moderni vediamo invece il cosiddetto tin tin e l’Apollo 15 prodotto in tiratura limitata per il quarantesimo della missione Nasa in 1971 esemplari.
The configuration Omega Speedmaster with special dial was launched in small numbers in 1963 and is now highly coveted by collectors.
In detail we have the whole family of Racing or exotic as you prefer, all characterized by different sizes and speakers.
The first came on the market in 1963 with the classic graphics 2915 with the “O” slight and without the word “professional”, reference 105-003, caliber 321 with straight lugs.