Shop | Wyler Vetta “Cricchetto”

IMG_3266Oggi più che mai gli orologi d’epoca vivono una seconda giovinezza. La vastissima produzione che ha coperto il secolo scorso fino alla fine degli anni ’60 quando l’avvento degli orologi elettrici determinò la fine di un periodo aureo, ha lasciato in eredità ai collezionisti un patrimonio straordinario di creazioni. Un’eredita che è più una missione e che trasferisce al futuro di mano in mano, spesso di padre in figlio, oggetti unici, irripetibili.

Carica manuale, carica automatica, casse e movimenti dalle svariate fogge… Tanta e tale è la varietà che spesso non se ne conosce esattamente l’origine. Chi ha creato il primo movimento automatico? Le idee non arrivano sole al mondo, spesso sono il frutto di più progetti o brevetti messi insieme. Marconi invento la radio unendo ben 17 brevetti di Tesla…

Nelle foto uno dei primissimi brevetti al mondo di movimenti automatici. Prodotto nei primi anni ’30 da Wyler Vetta, la carica è attivata da un sistema a “cricchetto” che sfrutta la pressione esercitata sul fondello dell’orologio dal movimento del polso.

La cassa è in tre parti, vincolata da una cerniera a ore 12. Si può notare il foro attraverso il quale passa un piccolo pulsante che, premuto dal movimento del polso, riesce a far caricare la molla mediante un sistema di leve e cricchi.

Pochissimi sono gli esemplari superstiti al mondo e questo è uno di quelli. Ora nello shop di meridianae.

 

 

Shop | Patek Philippe Ref. 2441 Tour Eiffel

 

IMG_9195Come solitamente accade, le Maison più blasonate caratterizzano il tempo con le loro creazioni, e questo oggetto dalla cassa riconoscibilissima ed ormai più che meritatamente entrata nella storia, ne è un’esempio lampante. Stiamo parlando del Patek Philippe Ref. 2441 o meglio conosciuto come: Tour Eiffel.

La produzione di questa referenza è iniziata nel 1948 proseguendo per un decennio. Molto raffinato e raro, la sua particolare cassa rettangolare “poggia” su anse a base quadrata dalla forma curvilinea a ricordare, neanche troppo vagamente, i quattro pilastri che sostengono la Torre Eiffel.

IMG_9190

Patek Philippe ha avviato la produzione della referenza 2441 nel 1948 e l’ha proseguita almeno fino al 1955 con un totale di circa 150/200 pezzi realizzati. Ciò fa di questo oggetto l’obbiettivo di molti collezionisti poiché gli esemplari noti al mercato (e in particolare modo in queste condizioni) non supera qualche dozzina.

Solo per sottolinearne l’importanza storica, nel 1997 Patek Philippe produsse l’edizione limitata “Pagoda” con referenza 5500 per celebrare la nuova sede di Ginevra. Non a caso la Ref. 2441 fu fonte di chiara ispirazione per questa produzione contemporanea.

Nel nostro shop uno splendido esemplare di Ref. 2441 in magnifiche condizioni come da tradizione Oredelmondo.

IMG_9218

For sale on the shop: this wonderful Rolex Tank Ref. 912

FullSizeRender-3Fin dall’inizio le linee Rolex si sono contraddistinte per la loro eleganza e raffinatezza, mai fuori posto sempre concettualmente coerenti ai canoni d’eleganza del periodo. Canoni che spesso hanno forgiato leggi scritte sulla pietra, regole cui ancora aggi ci si attiene quando si parla di alta arte orologiera.

L’esemplare che oggi è sul nostro shop riassume in se un pò tutte queste caratteristiche. Si tratta di un Rolex Tank referenza 912 in oro bianco 18k. Questo magnifico timepiece prende la sua forma ereditandola dai Rolex Prince rettangolari e la trasforma in questa che rappresenta tipicamente i Tank: una cassa square dai profili cushion.FullSizeRender-5

Quello che stupisce sono le condizioni eccezionali in cui si trova, fantastiche per un orologio che sta per compiere i suoi primi cent’anni. Frugando in rete sono veramente pochi gli esemplari rimasti ma in ogni caso è difficilissimo trovarne uno in condizioni simili. Infatti oggi, questo orologio splende ancora come negli anni ruggenti che trascorrevano al battito del suo tempo.

For sale on meridianaeshop.com

For sale on the shop: Panerai – Luminor Marina Ref. PAM001 Full Set

IMG_0311Panerai Luminor Marina, anno 1998, full set come nuovo, quadrante al trizio tiratura limitata 1500 pezzi referenza PAM001, completamente originale.IMG_0396

Now on the shop this wonderful Rolex Date Ref. 1501 Thunderbird

FullSizeRender-19

Certamente non tutti vogliono o possono creare una collezione di orologi per poterli portare in diverse occasioni. Per queste persone, un Rolex Date è una scelta incredibilmente risolutiva. Solidamente costruito, sempre elegante, può essere indossato in qualsiasi situazione ed essere al nostro fianco per lavorare in ogni condizione. Il Date è un orologio di cui essere orgogliosi in ogni dove e in qualsiasi frangente. Non c’è niente di meglio che un orologio per ogni giorno ma meglio ancora è un orologio per tutta la vita.

Ora in vendita su meridianaeshop.com questo Rolex Date Ref. 1501 , lunetta Thunderbird, un quadrante molto raro ed in condizioni pari al nuovo. Bracciale Ref. 7835 ripiegato.

FullSizeRender-16

The legendary Heuer Carrera 1158 18k for sale on meridianaeshop.com

FullSizeRenderChiunque chieda a Jack Heuer quale sia il suo orologio preferito, riceverà sempre la stessa risposta: il Carrera oro 18K referenza 1158.

L’orologio, sul mercato per tutti gli anni ’70, fu donato da Jack Heuer a tutti i piloti e dirigenti dei Team Ferrari F1 e Endurance di quel periodo. Piloti del calibro di Niki Lauda, Clay Regazzoni e Ronnie Peterson, l’ingegner Mauro Forghieri, furono straordinari testimonial per Heuer che proprio a quell’epoca aurea deve la sua fama. Ogni pilota inoltre portava il logo Heuer sulla tutta all’altezza della spalla e la scuderia Ferrari lo appose sulla parte anteriore delle auto da corsa in Formula Uno ed Endurance.

Jack Heuer stesso dichiarò quanto fosse legato alla referenza 1158: “Questi orologi hanno un significato profondo per me, anche perché alcuni di coloro cui ne feci dono hanno perso la vita in terribili incidenti durante le corse”.

L’orologio, sostanzialmente un Carrera automatico ma con cassa in oro 18K, impreziosito da una pietra preziosa alle ore 12 è oggi rarissimo e molto ricercato dai collezionisti.


L’oggetto nelle foto è in vendita su meridianaeshop.com con prezzo su richiesta. La scatola autografa “Arturo Merzario” non è in vendita.

For sale on meridianaeshop.com, price on request. Box not included.

IMG_2710

IMG_2709

 

 

The Original Apple Watch. Pure Pop art

original-apple-watch

Il primo orologio Apple è praticamente dietro l’angolo, in quanto si prevede che sarà sul mercato entro la prossima estate. Tuttavia ciò che molti ignorano è che negli anni ’90 la azienda di Cupertino aveva già pensato a qualcosa di simile o meglio di più convenzionale: un orologio analogico. Ma la cosa più curiosa è che tra gli anni ‘80 e ‘90 la Apple aveva a catalogo altri gadget a completare il suo merchandising come pantaloncini, occhiali da sole ed altri beni associabili ad una vera e propria campagna di globalizzazione del proprio marchio.

 

Lo scorso agosto è riemerso in tutto il suo look anni ’90 quello che potrebbe essere considerato il primo Apple Watch della storia. Ovviamente, questo non ha nulla a che fare con lo Smart Watch che sta per invadere il mercato con due dimensioni di schermo e l’integrazione con l’iPhone. Infatti si tratta di un classico orologio al quarzo con lunetta blu in alluminio, quadrante bianco con quattro indici tondi in metallo cromato, il vecchio logo Apple ad ore dodici e lancette in stile Pop Art. Il tutto chiuso da un cinturino in gomma con incisa la scritta MacOs.

Questo gadget faceva parte di un offerta di upgrade del sistema operativo del Mac alla versione 7.5. Chi acquistava il pacchetto aveva l’orologio in omaggio e per questo le unità in circolazione non sono così numerose. Il collezionista che astutamente lo ripropone proprio quando sta per uscire il nuovo Apple Watch si aspetta certamente di realizzare un ottimo profitto.

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


The first Apple watch is practically around the corner, as it is expected that it will be on the market by next summer. But what many do not know is that in the 90s the Cupertino company had already thought of something similar or more conventional: an analog watch. But the most curious thing is that between the 80s and 90s, the company had to catalog other gadgets to complete his merchandising such as shorts, sunglasses and other assets associated with a real campaign of globalization of its brand.

Last August has resurfaced in all its 90s look what could be considered the first Apple Watch of history. Obviously, this has nothing to do with the Smart Watch that is about to flood the market with two screen sizes and the integration with the iPhone. In fact it is a classic quartz watch with blue aluminum bezel, white dial with four indexes round chrome metal, the old Apple logo at twelve o’clock and hands in pop art style.

This gadget was part of a bid to upgrade the operating system on the Mac to version 7.5. Who bought the package had the watch as a gift and as a consequence the units in circulation are not so many. The collector who cunningly proposing it right when is coming out the new Apple Watch certainly expect that the price will only go up.

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

RM Auction: 1977 Lamborghini Countach LP400 “Periscopio” to be auctioned on Wednesday, February 4, 2015

Schermata 2015-01-16 alle 17.23.23

La Lamborghini Countach LP500 fu presentata al pubblico al Salone di Ginevra del 1971 su progetto di Marcello Gandini (il designer di Miura, Stratos, Carabo) per Bertone. Era l’antitesi delle automobili dalle linee morbide che fino ad allora avevano caratterizzato il panorama automobilistico sportivo degli anni ‘60. Questa vettura fece conoscere a tutto il mondo la carrozzeria con lo stile a cuneo e rese celebre il suo designer. Quando la versione definitiva fu presentata tre anni dopo al Salone dell’Auto di Ginevra del 1974, la vettura era chiaramente più raffinata e pronta per l’uso su strada.

La LP400 Periscopio, è senza dubbio il modello più ricercato dai collezionisti di tutta la famiglia Countach. Era una leggenda già a suo tempo e rimane oggi tra le supercar più importanti mai costruite. La sigla LP sta per “Longitudinale Posteriore” e si riferisce al posizionamento del motore rispetto all’asse longitudinale della vettura; “400” indica i 3929 cc di cilindrata del motore V12 della Miura adattato per le nuove esigenze.

La caratteristica che ha reso celebre questo modello è il taglio sul tetto necessario per far spazio allo specchietto retrovisore appunto a “periscopio”. Questa peculiarità, presente sul prototipo, fu abbandonata però in fase di produzione. Ma il particolare taglio rimase e fece guadagnare alla Countach LP 400 il soprannome di “Periscopica”.

Un’altro segno inconfondibile sono le portiere a forbice che Gandini ideò più che per un vezzo di stile, per esigenze di spazio, visto il già abbondante ingombro laterale dell’auto.

Fonti dell’epoca parlano 151 esemplari prodotti, dei quali solo 21 con guida a destra. Numeri questi, che rendono la LP 400 la più rara e ricercata della serie Countach.

Stima €1.130.000 – €1.450.000. In asta a Parigi il 4 febbraio 2015.

Info su www.rmauctions.com


The Lamborghini Countach LP500 was presented to the public at the Geneva Motor Show in 1971 and designed by Marcello Gandini (the designer of Miura, Stratos, Carabo) for Bertone. Was the antithesis of cars with soft lines that until then had characterized the sportcar landscape of the 60s. This car became known to the whole world thanks to its wedge design. When the final version was submitted three years after at the Geneva Motor Show in 1974, the car was clearly more refined and ready to be used on the road.

The LP400 Periscope, is undoubtedly the model more sought after by collectors of all the Countach family. It was already a legend in his time and remains today one of the most important supercar ever built. The abbreviation LP stands for Longitudinal Rear (engine) and refers to the positioning of the motor with respect to the longitudinal axis of the car; “400” indicates the 3929 cc V12 engine of Miura adapted to the new requirements.

The feature that made this model so special is its cut on the roof to make space for the rear view mirror to be used like a “periscope”. This peculiarity, built on the prototype, was abandoned, however, in the production phase. But the particular cut earned the Countach LP 400 the nickname “periscope”.

Another unmistakable sign are the scissor doors that Gandini invented more than a trick of style, for reasons of space, given the large lateral dimensions of the car.

151 units produced, of which only 21 RHD. These numbers, make the LP 400 the rarest and most sought after of Countach series.

Estimate € 1,130,000 – € 1,450,000. To be auctioned on Wednesday, February 4, 2015

Info on www.rmauctions.com

Catalogue Now Online “AUTOMOBILIA, MOTOS DE COLLECTION ET AUTOMOBILES D’EXCEPTION AU GRAND PALAIS” Thursday 5 February 2015

Schermata 2015-01-15 alle 14.32.01
Pdf Catalogue “AUTOMOBILIA, MOTOS DE COLLECTION ET AUTOMOBILES D’EXCEPTION AU GRAND PALAIS” Bonhams Auction

Scarica il catalogo dell’asta evento Bonhams che vedrà protagoniste le più belle auto d’epoca nella splendida atmosfera di fine ‘800 che solo il Grand Palais può regalare.

L’asta avrà luogo dal 5 al 7 febbraio 2015 presso il Grand Palais, Parigi.

topshots-cars-are-displayed-e7ab-diaporama

img_6137

info on www.bonhams.com

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


Download the catalog of the auction event that will draw the most beautiful vintage cars in the beautiful atmosphere of the late ‘800 that only the Grand Palais can offer.

The auction will take place from 5 to February 7, 2015 at the Grand Palais, Paris.

info on www.bonhams.com

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

Oredelmondo Christmas gift: Vulcain Cricket, the Presindent’s watch

FullSizeRender-1

L’orologio del Presidente.

Era il 1956, quando il Presidente Dwight Eisenhower aveva tenuto una conferenza stampa che era durata un pò più a lungo di quanto previsto. Poco prima della sua conclusione, l’allarme dell’orologio indossato dal Presidente suonò in modo così stridente che tutti i presenti nella stanza poterono udirlo. I giornalisti furono molto divertiti dal fatto che il presidente Eisenhower aveva dimostrato in modo chiaro e forte di gradire un orologio di produzione svizzera.

L’episodio dell’orologio del presidente, il Vulcain Cricket, fece davvero breccia negli U.S.A. La stampa parlò a lungo di quell’orologio.
L’orologio che oggi ci presenta Oredelmondo è un raro Cricket Oversize in acciaio da 37mm di diametro, completamente originale ed in condizioni eccezionali.

Price € 2450 (shipping included worldwide)

For order info@oredelmondo.com