
La Lamborghini Countach LP500 fu presentata al pubblico al Salone di Ginevra del 1971 su progetto di Marcello Gandini (il designer di Miura, Stratos, Carabo) per Bertone. Era l’antitesi delle automobili dalle linee morbide che fino ad allora avevano caratterizzato il panorama automobilistico sportivo degli anni ‘60. Questa vettura fece conoscere a tutto il mondo la carrozzeria con lo stile a cuneo e rese celebre il suo designer. Quando la versione definitiva fu presentata tre anni dopo al Salone dell’Auto di Ginevra del 1974, la vettura era chiaramente più raffinata e pronta per l’uso su strada.
La LP400 Periscopio, è senza dubbio il modello più ricercato dai collezionisti di tutta la famiglia Countach. Era una leggenda già a suo tempo e rimane oggi tra le supercar più importanti mai costruite. La sigla LP sta per “Longitudinale Posteriore” e si riferisce al posizionamento del motore rispetto all’asse longitudinale della vettura; “400” indica i 3929 cc di cilindrata del motore V12 della Miura adattato per le nuove esigenze.
La caratteristica che ha reso celebre questo modello è il taglio sul tetto necessario per far spazio allo specchietto retrovisore appunto a “periscopio”. Questa peculiarità, presente sul prototipo, fu abbandonata però in fase di produzione. Ma il particolare taglio rimase e fece guadagnare alla Countach LP 400 il soprannome di “Periscopica”.
Un’altro segno inconfondibile sono le portiere a forbice che Gandini ideò più che per un vezzo di stile, per esigenze di spazio, visto il già abbondante ingombro laterale dell’auto.
Fonti dell’epoca parlano 151 esemplari prodotti, dei quali solo 21 con guida a destra. Numeri questi, che rendono la LP 400 la più rara e ricercata della serie Countach.
Stima €1.130.000 – €1.450.000. In asta a Parigi il 4 febbraio 2015.
Info su www.rmauctions.com
The Lamborghini Countach LP500 was presented to the public at the Geneva Motor Show in 1971 and designed by Marcello Gandini (the designer of Miura, Stratos, Carabo) for Bertone. Was the antithesis of cars with soft lines that until then had characterized the sportcar landscape of the 60s. This car became known to the whole world thanks to its wedge design. When the final version was submitted three years after at the Geneva Motor Show in 1974, the car was clearly more refined and ready to be used on the road.
The LP400 Periscope, is undoubtedly the model more sought after by collectors of all the Countach family. It was already a legend in his time and remains today one of the most important supercar ever built. The abbreviation LP stands for Longitudinal Rear (engine) and refers to the positioning of the motor with respect to the longitudinal axis of the car; “400” indicates the 3929 cc V12 engine of Miura adapted to the new requirements.
The feature that made this model so special is its cut on the roof to make space for the rear view mirror to be used like a “periscope”. This peculiarity, built on the prototype, was abandoned, however, in the production phase. But the particular cut earned the Countach LP 400 the nickname “periscope”.
Another unmistakable sign are the scissor doors that Gandini invented more than a trick of style, for reasons of space, given the large lateral dimensions of the car.
151 units produced, of which only 21 RHD. These numbers, make the LP 400 the rarest and most sought after of Countach series.
Estimate € 1,130,000 – € 1,450,000. To be auctioned on Wednesday, February 4, 2015
Info on www.rmauctions.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...