An outstanding Patek Philippe Ref. 1491 for sale on meridianaeshop.com

IMG_6988

La Ref 1491, prodotta tra il 1940 e il 1965, si distingue per un design sobrio accoppiato ad una forte influenza Decò visibile nelle caratteristiche anse a riccio. Le dimensioni di 34 mm per 9 mm di spessore della cassa in oro giallo 18 k, rispecchiano i classici canoni della maison che non ama i fuori misura.

Il Patek Philippe in vendita su meridianaeshop.com presenta inoltre una personalizzazione molto particolare per casa Welsh Lima ed è corredato da fibbia oroginale dell’epoca ed estratto d’archivio Patek.

IMG_1447

IWC Ref. 348 Türler with its original guarantee certificate

GEi5j Quando si parla di qualità, non solo riguardo all’arte orologeria, si intende la cura di ogni particolare, la purezza dei materiali, l’accuratezza di un progetto. Quando si pensa ad un oggetto di qualità lo si concepisce per piccole produzioni, in pochi esemplari e questa è la caratteristica che  le grandi maison come Patek, Vacheron o Audemars Piguet hanno in comune. jNvHb All’epoca di questa referenza 348, IWC in tutta la sua storia aveva prodotto circa 1.5 milioni di esemplari. Per fare un esempio, Omega nello stesso periodo aveva già sul mercato più di 20 milioni di orologi. Ciò non vuol dire certo che Omega non abbia a cuore la qualità ma certo colloca la casa di Schaffhausen in quella elite cui i collezionisti rivolgono più spesso il loro sguardo. MYwWy Questa referenza, che strizza l’occhio al classico dei classici, il Calatrava, non passa inosservata anche per il co-logo Türler. Questo celebre rivenditore svizzero si distingue per essere presente solo su timepiece importanti e ciò accresce non poco il pregio del qui presente IWC. Il calibro è il famoso 8531 automatico ospitato in una cassa da 35mm. A corredo, la garanzia originale.

meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez

Purchase, questions or evaluations @:

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


Talking about quality, not only about the watchmaking art, we refers to the care of every detail, the purity of the materials, the accuracy of a project. When we think about a quality piece, it is conceived for small productions, in small numbers, and this is the feature that the big fashion houses like Patek, Vacheron and Audemars Piguet have in common. By the time of this reference 348, IWC in all its history had produced about 1.5 million examples. For example, Omega in the same period had already on the market more than 20 million watches. This certainly does not mean that Omega did not care about the quality but sure put the house of Schaffhausen in the elite to witch collectors often turn their gaze. This reference, which gives a nod to the classic of classics, the Calatrava, does not go unnoticed for the co-logo Türler. This famous Swiss retailer stands to be present only on important timepiece and this greatly increases the value of this IWC here posted. The caliber is the famous 8531 automatic housed in a 35mm case. Complete with its original guarantee certificate.

meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez

Purchase, questions or evaluations @:

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

Patek Philippe Ref. 3604 Ellipse belonged to the same family for 40 years

 

Ecco un insolito Patek Philippe della metà degli anni ‘70, veramente affascinante: si tratta della referenza 3604 Ellipse con movimento automatico. Questa cassa per la sua forma è definita dai collezionisti Cushion o TV Screen e Patek raramente l’ha utilizzata. Molto affascinante questa versione con il quadrante blu.

Questo esemplare è stato in possesso della stessa famiglia per quarant’anni ed è perfettamente funzionante e provvisto della sua scatola originale. Il cinturino in coccodrillo è ancora in ottime condizioni con la sua fibbia originale e riporta i sigilli Patek di Ginevra.

Il movimento è il celebre 28-255 automatico, montato nella solida cassa in oro 18k diametro 36 millimetri e 7 millimetri di spessore. Vetro zaffiro. Il cinturino è quasi nascosto nell’ansa, agganciato ad una piccola aletta al centro. Indici applicati e lancette in oro, data a ore 3.
Per informazioni sull’acquisto scrivete ai nostri contatti.

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


Here is an unusual and beautiful Patek Philippe mid-70s: it is the reference 3604 Ellipse with automatic movement. This case for its shape is named by collectors Cushion or TV Screen and rarely used by Patek. Very charming this version with the blue dial.

This example, belonged to the same family for almost 40 years and in mint condition, is equipped with its original box. The alligator strap is still in excellent condition with its original buckle and Patek Geneva seals.

The Caliber is the famous 28-255 Automatic, mounted in 18k solid gold case diameter 36 mm and 7 mm thick. Sapphire glass. The strap is almost “hide” in the bend and hooked to a small flap in the middle. Applied indexes and gold hands, date at 3 o’clock.
For purchase information please write to our contacts.

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

The Patek Philippe brand and the Calatrava Cross

La Croce di Calatrava fu adottata come simbolo dalla Patek Philippe alcuni anni prima di essere utilizzata per l’omonima linea di orologi prodotta a partire dal 1932.

Le motivazioni che hanno spinto Patek Philippe a scegliere questo emblema non sono note ma forse l’affascinante storia legata al nome “Calatrava” ha giocato un ruolo determinante proprio nel periodo in cui l’ordine veniva soppresso (1931).

Calatrava, infatti, è una località della Nuova Castiglia che, nel Medioevo, fu teatro dei sanguinosi scontri tra cristiani e musulmani. Per difendere la cittadina, posizionata in un luogo strategico, l’abate Raymond Serrat fondò, nel 1158, l’Ordine di Calatrava, scegliendo come simbolo la croce gigliata. Papa Alessandro III approvò l’ordine nel 1164.

Modellato sull’esempio dei Templari, tale ordine militare-religioso rappresentò l’ala militare dei monaci cistercensi francesi e si distinse nella lotta contro il califfato della dinastia Muwahid, infliggendogli una pesante sconfitta in occasione della Battaglia di Las Navas de Tolosa nel 1212.

Battaglia di Las Navas de Tolosa del 1212
Battaglia di Las Navas de Tolosa del 1212

I cavalieri di Calatrava manifestarono il loro valore sul campo per diversi decenni, finché l’esercito dei “re cattolici” Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia riconquistò l’ultima roccaforte tenuta dai musulmani in terra spagnola verso la fine del XV secolo. A ricordo di quel glorioso passato sono rimaste le vestigia del grande convento-fortezza di Calatrava, mentre il simbolo dei cavalieri sopravvive ancor oggi grazie alla scelta operata dalla Patek Philippe di trasformarlo nel suo emblema.

 

By Andrea Foffi e Manuel Galvez

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


 

The Cross of Calatrava was adopted as a symbol of Patek Philippe several years before being used for the eponymous line of watches produced from 1932. The reasons that led Patek Philippe to choose this symbol are not known but perhaps the fascinating history of the name “Calatrava” played a decisive role in the period in which the order was suppressed (1931).

Calatrava, in the Middle Ages, was the scene of bloody clashes between Christians and Muslims. To defend the town, located in a strategic position, Abbot Raymond Serrat founded, in 1158, the Order of Calatrava, choosing the cross as a symbol of the lily. Pope Alexander III approved the order in 1164.

Modeled on the example of the Templars, the military-religious order represented the military division of French Cistercian monks and distinguished themselves in the fight against the caliphate dynasty Muwahid, inflicting them a defeat at the Battle of Las Navas de Tolosa in 1212.

The Knights of Calatrava demonstrated their value in the field for several decades, until the army of the “Catholic Kings” Ferdinand of Aragon and Isabella of Castile reconquered the last stronghold held by Muslims on the Spanish in the late fifteenth century. In memory of that glorious past there are the vestiges of the great monastery-fortress of Calatrava, while the symbol of the Knights survives today thanks to the choice made by Patek Philippe to turn it in his emblem.

By Andrea Foffi e Manuel Galvez

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

 

 

 

Patek Philippe Ref. 3558. Calatrava excellence

IMG_6068

Calatrava: il Patek Philippe per eccellenza

Creato nel 1932, il Calatrava è purezza di linee senza tempo ed eleganza. Si è imposto negli anni come il riferimento dell’orologio rotondo da polso. Raramente una casa orologiera si identifica completamente in uno dei suoi modelli come Patek si rappresenta nel Calatrava.

In tutte le sue versioni, il Calatrava ha sedotto generazioni di clienti grazie al suo fascino estraneo al corso delle mode. Riconoscibile tra tutti, vera e propria icona orologiera, è uno dei simboli più belli dello stile Patek Philippe.

Questo raro Calatrava referenza 3558 del 1971 in oro bianco new old stock rappresenta esattamente questo concetto e le sue condizioni eccezionali ne fanno un esemplare estremamente accattivante.

La referenza 3558 è stata prodotta dal 1968 al 1980 in oro giallo e bianco ma la seconda versione è decisamente difficile da trovare, soprattutto come new old stock. 

Patek Philippe Ref. 3558 white gold 18k, 1971.

Calibro 27/460M con punzoni Ginevra, 37 rubini, bilanciere Gyromax, quadrante argentato con indici applicati a bastone, divisione minuti perlati, secondi bassi, datario, cassa lucidata in oro bianco 18k, fibbia Patek Philippe, diametro 34 mm, spessore 11 mm.

By Andrea Foffi e Manuel Galvez

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


Created in 1932, the Calatrava has clean lines and timeless elegance. Has established itself over the years as the reference round wrist watch. Rarely a watchmaker is completely identified in one of its models as it is in the Patek Calatrava.

In all its versions, the Calatrava has seduced generations of customers thanks to its charm stranger to the course of the fashions. Recognizable among all, a true icon of watchmaking, is one of the most beautiful symbols of Patek Philippe style.

This rare Calatrava Reference 3558, 1971, white gold, new old stock, with its exceptional conditions make it an extremely attractive specimen.

The reference 3558 was produced from 1968 to 1980 in yellow gold and white, but the second version is very difficult to find, especially as new old stock.

Patek Philippe Ref. 3558 18k white gold, 1971.

Calibre 27 / 460M with punches Geneva, 37 rubies, Gyromax, silvered dial with applied baton indexes, minutes division, subsidiary seconds, date, cash polished 18k white gold, date, Patek Philippe buckle, diameter 34 mm, thickness 11 mm.

By Andrea Foffi e Manuel Galvez

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com