Artcurial, Paris 2 nov 2014: Automobiles Sur Les Champs

Schermata 2014-10-25 alle 16.56.23
Catalog – pdf
Schermata 2014-10-25 alle 17.02.08
Catalog – pdf

Parigi è una città meravigliosa, ideale scenario di ogni manifestazione. La sua architettura secondo impero accoglie ed incornicia sontuosamente ogni evento che la Ville Lumière ospiti conferendo allo stesso quell’aura che ne definisce la sua preziosità, la sua unicità. Domenica 2 novembre Artcurial presenta “Automobiles Sur Le Champs”. Un’asta molto ricca di sfumature. In una giornata si può passare dalle innumerevoli automobilia per poi osservare le auto vere e proprie. Non mancano pezzi veramente preziosi e rari. Nè manca la sempre crescente consapevolezza che il mercato dell’auto d’epoca stia vivendo un momento di grande crescita. Ecco una galleria con qualche anticipazione come le due storiche Rally: la Lancia Fulvia del ’72 e S4 del ’85. Due epoche gloriose a confronto. Forse due nostalgici esempi dei trionfi delle Lancia nei campionati mondiali Rally del passato.

Per scaricare i cataloghi in pdf, cliccare sulle immagini in testa al post.


Paris is a wonderful city, an ideal setting for every event. The architecture of the Second Empire welcomes and frame sumptuously every event that the Ville Lumière can hold, giving them the same aura that defines its preciousness, its uniqueness. Sunday, November 2 Artcurial presents “Automobiles Sur Le Champs”. In one day you can see numerous automobilia and classic cars. There are examples truly precious and rare. It’s evident that the car market is in a period of tremendous growth. Here is a gallery with some anticipation as the two historic Lanica Rally: the ’72 Fulvia and ’85 S4. Two glorious periods in comparison. Perhaps two nostalgic examples of the triumphs of the Lancia Rally World Championships in the past.

To download the catalog in PDF, click on the images at the top of the post.

Bonhams, all’asta la Ferrari F40 di Nigel Mansell

Bonhams, all’asta il 10 ottobre in Belgio la Ferrari F40 di Nigel Mansell.

La Ferrari F40 è sicuramente una delle vetture che hanno suscitato più scalpore e di cui il nome subito ci riconduce ad un immagine e ad un’epoca.

Prodotta tra il 1987 e il 1998 e carrozzata Pininfarina, è nata per celebrare i primi quarant’anni di vita della Ferrari. Prima stradale di Maranello ad essere costruita con materiali compositi come kevlar (telaio), fibra di vetro (carrozzeria), resine aeronautiche (serbatoi) e plexiglas per i finestrini laterali. È stata l’ultima Ferrari con motore turbo fino al 2014 con l’uscita della Ferrari California T, e l’auto omologata più veloce della sua epoca con 324 km/h, superata solo nel 1991 dalla Bugatti EB110.

Il motore è un 8 cilindri a V di 90 gradi, cilindrata di 2936,2 cm³, sovralimentato con due turbocompressori IHI, distribuzione a doppio albero a camme in testa per bancata, quattro valvole per cilindro con due iniettori per cilindro. La potenza massima è di 478 CV a 7000 giri/min. Il cambio è manuale a 5 marce. La Ferrari F40 in asta da Bonhams è stata donata dalla casa di Maranello a Nigel Mansell nel 1989, come regalo di benvenuto. Infatti Nigel proprio alla fine del 1988 lasciò la Williams per la Ferrari e per riconoscenza ricambiò con la vittoria nel primo GP della stagione ’89, quello del Brasile.

Accompagnata dalla certificazione Ferrari Classische (rilasciata nel 2008) conferma che la vettura conserva il suo colore originale (Rosso Corsa), telaio e carrozzeria (mai riparati), motore, cambio, ruote, sospensioni Koni e freni Brembo. L’unico cambiamento significativo riguarda l’interno, originariamente in panno rosso, oggi rivestito in pelle beige. Questa bellissima F40 rappresenta una meravigliosa opportunità di possedere una Ferrari storica ma anche la consapevolezza di avere per le mani un bolide degno del pilota che l’ha posseduta. La stima è € 600.000 – 800.000.

Ma l’asta offre molti altri gioielli nel paniere, come una magnifica Ferrari 246 GT del 1973 e una rara Lancia Fulvia HF del 1971. Bisogna notare che la Ferrari 246 GT/GTS sta incrementando vertiginosamente il suo valore. Presto su meridiane.com un servizio esclusivo di una 246 GTS in condizioni eccezionali.

info su bonhams.com


Bonhams, on auction October 10 in Belgium the Ferrari F40 owned by Nigel Mansell.

The Ferrari F40 is definitely one of the cars that have attracted more headlines and whose name immediately brings us back to an image and an era.

Produced between 1987 and 1998 and Pininfarina coachwork, was created to celebrate the first forty years of the Ferrari. First road car from Maranello to be built with composite materials such as Kevlar (frame), fiberglass (body), resins Aviation (tanks) and plexiglass for the side windows. It was the last Ferrari with turbo engine until 2014 with the release of the Ferrari California T, and the car homologated faster of his time with 324 km / h, only surpassed in 1991 by the Bugatti EB110.

The engine is an 8-cylinder V-90 degrees, displacement of 2936.2 cc, supercharged by two IHI turbochargers, distribution double overhead camshaft per bank, four valves per cylinder with two injectors per cylinder. The maximum power is 478 hp at 7000 rev / min. The gearbox is 5-speed manual. The Ferrari F40 at auction by Bonhams was a welcome gift by Maranello to Nigel Mansell in 1989. Nigel just at the end of 1988 he left Williams for Ferrari and reciprocated with the victory in the first race of the ’89 season, Brazil Gp.

The Ferrari Classische certification (released in 2008) confirms that the car have its original color (Rosso Corsa), chassis and body (not repaired), engine, transmission, wheels, Koni suspension and Brembo brakes. The only significant change for the interior, originally in red cloth, now covered in beige leather. This beautiful F40 represents a wonderful opportunity to own a Ferrari historical but also that you have on your hands a fireball worthy of the pilot who owned it. The estimate is € 600 thousand to 800 thousand.