A very rare IWC cal. 8531 black dial, Bombay style case

IMG_7694Una variante interessante e molto rara è quella di questo IWC. Il calibro è sempre l’8531 visto nel post precedente ma il seriale lo proietta qualche anno indietro alla seconda metà degli anni ’50. La particolarità di questo esemplare è rappresentata da un rarissimo e splendido quadrante nero con indici a baguette in oro.

Il tutto è chiuso in una cassa stile Rolex Bombay che grazie al morbido disegno delle anse rende, se ce ne fosse bisogno, ancora piu chic questo bellissimo e perfettamente conservato esemplare.

Meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez

Purchase, questions or evaluations @:

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


A very rare and interesting variation is this IWC. The caliber is always the 8531 seen in the previous post but the serial put it a few years back to the second half of the 50s. The special feature of this model is represented by a rare and beautiful black dial with baguette gold index.
The whole is enclosed in a “Bombay” style that thanks to the soft design of the horn makes, if any were needed, even more chic this beautiful and perfectly preserved example.

Meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez

Purchase, questions or evaluations @:

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

The dirty dozen comeback: a 1945 CYMA WWW

IMG_9613Nei primi anni ’40, il Ministero della Difesa britannico stabilì delle specifiche per un orologio da polso destinato alle milizie impegnate nel secondo conflitto mondiale. Le specifiche sono note come WWW (Watches Wristlet Waterproof) cioè Orologi da polso impermeabili. Dodici furono le case orologiere che risposero ai requisiti del ministero: Buren, Cyma, Eterna, Grana, Jaeger LeCoultre, Lemania, Longines, IWC, Omega, Record, Timor e Vertex. Questi dodici orologi sono noti tra i collezionisti come la “sporca dozzina”. Curioso notare che la guerra finì prima che questi orologi potessero essere utilizzati in campo bellico poiché il conflitto terminò in anticipo rispetto alla loro distribuzione.

IMG_9601

Dei dodici brand, il Cyma WWW è uno dei più popolari per diversi motivi. Prima di tutto adotta in un solida cassa in acciaio inox che misura 38 millimetri. Molti degli altri produttori usavano casse cromate e questo ha fatto si che gli esemplari Cyma siano più facili da trovare in buone condizioni. Da sottolineare inoltre che la cassa da 38 millimetri è la più grande della dozzina e ciò rende il Cyma più appetibile oggi che gli orologi di grandi dimensioni sono più popolari.

FullSizeRender-2

IMG_9605 2

Generalmente gli esemplari sono con aste fisse ma non è infrequente, come in questo caso, trovarne senza. Bella la finitura satinata sulla cassa e lucida sulla lunetta che rende l’orologio gradevole al polso nonostante le sue dimensioni.  Il vetro in plastica caratterizzato da una morbida curvatura è difficile da trovare in buone condizioni e reperirne uno simile può essere difficile. La corona in acciaio è da 6,6 millimetri il che rende agevole e sicuro il caricamento. Il movimento è il Cyma 234, un carica manuale a 15 rubini racchiuso in un coperchio in ferro dolce che protegge il calibro dalla polvere e dai campi magnetici.

FullSizeRender-3

Il quadrante, ben leggibile, è nero con indici arabi e luminescenze al Radio anche sulle lancette,  secondi a ore sei, broad arrow sul quadrante come su tutti i WWW e fondello assegnato. Sembra essere sempre più difficile trovare esemplari con Radio originale in buone condizioni tanto più che il Ministero della Difesa britannico tendeva a revisionarli sostituendo il Radio con un materiale meno pericoloso.

Meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


In the early 40s, the British Ministry of Defense established the specifications for a military wristwatch for soldiers engaged in World War II. The specifications are known as WWW (Watches Wristlet Waterproof). Twelve were the watchmakers who responded to the requirements of the ministry: Buren, Cyma, Eternal, Grana, Jaeger LeCoultre, Lemania, Longines, IWC, Omega, Record, Timor and Vertex. These twelve watches are known among collectors as the “dirty dozen”. Curiously, the war ended before the watches could be used in the field of war since the conflict ended in advance of their distribution.

Among the twelve brand, Cyma WWW is one of the most popular for several reasons. First of all thanks to its solid stainless steel case measuring 38 mm. Many other manufacturers were using chrome plated cases and so the Cymas are easier to find in good condition. Also noteworthy is that the case of 38 mm is the largest of the dozen, which makes the Cyma more dediderable now that large watches are popular.

Generally the examples are with fixed rods, but it is not uncommon, as in this case, find without. Beautiful satin finish on the body and on the glossy bezel that makes the watch on your wrist pleasant despite its size. The plastic glass is characterized by soft curves is hard to find in good condition and can be difficult to find. The crown is 6.6 mm diameter which makes it easy and safe to load. The movement is the Cyma 234, a manual winding 15 jewels enclosed in a cover made of soft iron that protects it from dust and magnetic fields.

The dial, easy to read, is black with arabic index and luminescence in Radio also on the hands, seconds at six, broad arrow on the dial as on all WWW and assigned numbers on the back. It seems to be increasingly difficult to find specimens with original Radio in good condition especially since the Ministry of Defence tended to revise them by replacing the radio with a less dangerous material.

Meridianae.com – Andrea Foffi & Manuel Galvez

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

IWC and the 70 years since the last flight of Antoine de Saint-Exupéry

lockheed_p-38j_lightning_-_1

L’IWC Pilot’s Watch Chronograph Edition “The Last Flight” (Ref. IW388005) è stato presentato nel mese di agosto del 2014 per celebrare i 70 anni dall’ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry, il leggendario scrittore, poeta e pioniere aviatore.

Un esemplare di una speciale edizione limitata – il n.1 di soli 17 pezzo – è stato offerto all’asta Important Watches lo scorso novembre a Ginevra. Tutti i proventi sono stati devoluti alla Antoine de Saint-Exupéry Youth Foundation, a sostegno dell’Hospital Pequeno Príncipe a Curitiba, il più grande ospedale pediatrico del Brasile. Il fondo contribuirà a costruire una biblioteca per i piccoli pazienti di questo centro, specializzato in cardiochirurgia, trapianti e tumori.

Un volo di ricognizione sopra il sud della Francia il 31 luglio del 1944 pose una brusca fine alla carriera e alla passione di Antoine de Saint-Exupéry per il volo. Dopo il decollo da una base militare in Corsica, il Lockheed P-38 Lightning scomparve senza lasciare traccia. Saint-Exupéry era già stato congedato dalla forza aerea francese a causa della sua età, era anche un po’ sovrappeso e troppo robusto per la stretta cabina di pilotaggio del velivolo. Nonostante tutto, essendo un patriota e un autore costantemente in cerca di avventura, ha deciso di intraprendere quel maledetto volo di ricognizione. Da qualche parte vicino a Tolone fu intercettato dalla Luftwaffe tedesca ed abbattuto. Il mistero circa il luogo della sua scomparsa si concluse solo nel 1998, quando un pescatore trovò un braccialetto appartenente alla eroe nazionale francese nella sua rete, mentre era al largo della costa di Marsiglia.

Il CEO di IWC, Georges Kern, ha commentato: “La passione per il volo di Antoine de Saint-Exupéry ha guidato la sua vita e determinato il suo destino. Da quando abbiamo iniziato la nostra collaborazione con i suoi discendenti nel 2006, IWC gli ha dedicato una serie di speciali edizioni che perpetuano la memoria di questo straordinario pilota e pioniere. IWC, celebre per i suoi quasi 80 anni di esperienza nella produzione di orologi per gli aviatori, ha deciso di intraprendere una partnership con i discendenti di Antoine de Saint-Exupéry grazie a molti obiettivi condivisi. Entrambi condividono una passione per il volo, la tecnologia e l’ingegneria, e hanno un grande senso di responsabilità sociale”.

Ciò che subito impressiona di questo cronografo in edizione limitata è la sua cassa marrone in ceramica al nitruro di silicio di 46 mm di diametro. Il nitruro di silicio è una particolare ceramica che garantisce un’eccellente resistenza agli shock termici, agli urti e alla corrosione. La tonalità tabacco adottata in proposito richiama la tuta di volo che Antoine usava solitamente. I pulsanti, la corona e il fondello sono in platino e quest’ultimo reca un’incisione speciale in memoria dell’ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry.

Il movimento 89.361 automatico, con riserva di carica di 68 ore, si lega al quadrante marrone con indici arabi e contatori rodiati. Un elegante cinturino in pelle marrone completa questo modello. Si tratta di un giusto tributo per un grande viaggiatore, un grande scrittore e un grande filantropo.

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com


IWC Schaffhausen never ceases to astonish with new and innovative watches. This is definitely the case with the IWC Pilot’s Watch Chronograph Edition “The Last Flight” (Ref. IW388005) introduced in August 2014 to mark 70 years since the last flight of Antoine de Saint-Exupéry, the legendary writer, poet and pioneering aviator.

A special limited edition – number one of seventeen – will be offered during the auction of Important Watches this November in Geneva. All the proceeds will benefit the Antoine de Saint-Exupéry Youth Foundation, in support of the Hospital Pequeno Príncipe in Curitiba, Brazil’s largest children’s hospital. The fund will help to build a library for young patients of this centre, which specialises in highly complex heart operations, organ and bone transplants and cancer treatment.

In 1944, Antoine de Saint-Exupéry took off on a reconnaissance flight over France from which he never returned. Mystery surrounded his fate until 1998, when a fisherman found a bracelet belonging to the French national hero off the shores of Marseille. Pieces of wreckage were later recovered and identified as parts of Saint-Exupéry’s Lockheed Lightning.

This limited edition chronograph impresses with its 46 mm diameter brown silicon nitride ceramic case and push-buttons, crown and case-back in platinum with a special engraving in memory of Antoine de Saint-Exupéry’s last flight. The high performance ceramic case has several outstanding properties such as enormous heat and corrosion resistance.

The unusual and innovative blend of ceramic and platinum gives the piece a very steady look and feel. The appealing ‘tobacco’ hue connotes the pilot’s flying suit and the rugged characteristics of this pilot’s watch.

The calibre ref. 89361 is a completely in-house self-winding, flyback chronograph movement with a comfortable 68h power reserve and a brown dial with rhodium-plated counters. The date display, hours and minute counters are combined in a totalizer at 12 o’clock. A brown calfskin strap with quilted stitching and a pin buckle complete this model. It is a fitting and elegant tribute to a great traveller, a great writer and a great philanthropist.

A reconnaissance flight over the South of France on 31 July 1944 brought an abrupt end to Antoine de Saint-Exupéry’s career and passion for flying. After taking off from a military base in Corsica, his Lockheed P-38 Lightning vanished without trace. Saint-Exupéry had already been discharged from the air force because of his age. He was also slightly overweight, and too big for the aircraft’s narrow cockpit. Despite all that, he was a patriot and an author constantly in search of adventure and decided to embark on the reconnaissance flight. Somewhere close to Toulon he was spotted by the German Luftwaffe. Speculation as to where he came down only ended in 1998, when a fisherman found a bracelet belonging to the French national hero in his net while fishing off the shore of Marseille. Pieces of wreckage were later recovered from the sea and identified as parts of Saint-Exupéry’s aircraft. The German pilot who all those years ago had unwittingly shot down one of his favourite authors recently met the French aviator’s family for the first time. “Antoine de Saint-Exupéry’s passion for flying guided his life and work, and ultimately determined his fate. Since we began our cooperation with his descendants in 2006, IWC has unveiled a series of special limited editions of its Pilot’s Watch that have kept the memory of this extraordinary pilot and aviation pioneer alive to this day,” says IWC CEO Georges Kern.

By Manuel Galvez e Andrea Foffi

www.meridianae.com – info@meridianae.com

www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com

Oredelmondo Christmas gift: 1957 IWC Caliber 89 Yellow Gold 18k

IMG_7562

Iwc “Internationale Watch Company” è uno dei grandi nomi dell’orologeria elvetica ed il calibro 89 è con ogni probabilità il miglior movimento manuale, da polso, che la casa di Schaffhause abbia mai prodotto.

Il calibro 89 è relativamente semplice, si compone di 79 elementi, 12 viti e 17 rubini, ma è molto elegante e perfettamente architettato a cui non mancano soluzioni di gran classe come l’adozione di una spirale Breguet e un’ingegnosa realizzazione dei secondi centrali indiretti, di conseguenza è straordinariamente robusto e preciso nelle sue 18.000 A/h.

Il sesto orologio porposto da Andrea Foffi nel coro dell’iniziativa OredelmondoXmasGift è uno spettacolare International Watch Company in oro giallo 18kt del 1957, circa, in condizioni pari al nuovo.

Meravigliosamente minimalista la cassa a moneta in tre corpi (carrure, lunetta e fondello) da 35,5mm di diametro, mai toccata e con i suoi punzoni perfettamente visibili. All’interno del fondello, rifinito a “perlage”, il celeberrimo “Probus Scafusiae” a garanzia della qualità constuttiva.

Classico, elegante e luminoso il quadrante argentè con indici a rilievo che permette un’immediata lettura dell’ora.
Un grande orologio come nella miglior tradizione svizzero-tedesca.

Price € 1850 (shipping included worldwide)

For order info@oredelmondo.com


Iwc “International Watch Company” is one of the greatest names of the ‘Swiss watchmaking and Caliber 89 is probably the best manual movement (for wrist watches) that the House of Schaffhause has ever made.

The 89 caliber is relatively simple, it consists of 79 components, 12 screws and 17 rubies, but it is very elegant and perfectly engineered with its Breguet spring and the ingenious creation of central seconds indirect. In consequence is extraordinarily robust and precise with its 18,000 A/h.

The sixth watch proposed by Andrea Foffi for the “OredelmondoXmasGift” promo, is a spectacular 1957 International Watch Company in 18kt yellow gold, in mint condition.

Wonderfully minimalist the “coin shape”  case in three bodies of 35,5mm diameter, never touched with his punches perfectly visible. Inside the case-back, finished “perlage”, the famous “Probus Scafusiae” as manufacturing quality emblem.

Classic, elegant whit its argentè dial with indexes in relief, that allows an immediate reading of the hour. A great watch as in the best Swiss-German tradition.

Price € 1850 (shipping included worldwide)

For order info@oredelmondo.com