Cosa ci colpisce veramente quando siamo davanti a un orologio come questo. Cosa fa di un Breguet Type XX del 1954 un orologio unico, il simbolo di un epoca o forse di più epoche e storie diverse…
Il nome Breguet è l’unico esempio al mondo di comunione di due grandi invenzioni rivoluzionarie in una stessa famiglia, in uno stesso cognome. Esso è legato sia all’aviazione grazie a Louis Charles Breguet (Parigi, 2 gennaio 1880 – Parigi, 4 maggio 1955) che all’arte orologiera grazie a Abraham-Louis Breguet (Neuchâtel, 10 gennaio 1747 – Parigi, 17 settembre 1823). Sia nel primo che nel secondo caso questa famiglia si è distinta per le sue invenzioni e innovazioni. Queste due arti, perchè di ciò si tratta, si legano indissolubilmente nel capolavoro Type XX, come se i due Breguet abbiano voluto unirsi idelamente in una creazione che ne celebrasse il nome per il tempo a venire.

Louis Charles Breguet è stato un aviatore francese, nonché pioniere dell’aviazione civile, fondatore dell’omonima azienda aeronautica Société anonyme des ateliers d’aviation Louis Breguet ed uno dei fondatori dell’Air France. Assime al fratello Jacques, nel 1907, concepì un prototipo di veicolo a decollo verticale, si tratta del primo elicottero della storia. Assieme a questo realizzarono i primi aeroplani dell’aviazione francese e nel 1911 riuscirono a battere il record di vlocità sui 10 km. I bombardieri francesi della prima guerra mondiale erano dei Breguet Bre 14. Ai fratelli Breguet si deve anche la costruzione del primo aereo interamente in alluminio.
Nel 1919, assieme ad altri soci, fondò la Compagnie des messageries aériennes, che fu l’origine dell’Air France.
Louis Charles Breguet
Giroplano
Breguet XIV
Abraham Louis Breguet grazie anche ad un fortunato matrimonio potè realizzare all’età di 28 anni la propria manifattura orologiera in Quai de l’Horloge a Parigi. Sin dai primi anni d’attività si dedicò al perfezionamento tecnico dei meccanismi degli orologi e allo sviluppo con l’invenzione di complicazioni e soluzioni tecniche sempre nuove, tanto che oggi il suo contributo all’evoluzione della tecnica orologiera è considerato decisivo, vitale ed imprescindibile. A pochi anni dall’insediamento in Quai d’Horloge, presentò a Parigi i primi orologi automatici, poi denominati “perpetui“. Affascinerà così la nobiltà e l’alta borghesia, tanto da divenire il principale fornitore di orologi della regina Maria Antonietta prima e dell’intera corte di Versailles poi.
Abraham Louis Breguet
Quai de l’Horloge, Parigi
Abraham Louis Breguet, Louvre
Tornando ai giorni nostri ed al Type XX che mostriamo oggi, va detto che questo Breguet fu progettato per rispondere alle esigenze del volo cieco, per le procedure di avvicinamento e per il controllo della navigazione e dei consumi. Passava di proprietà da un pilota all’altro al termine dei periodi di ferma. Il Type XX è stato uno dei primi orologi ad avere il meccanismo “Fly Back” che permette al cronografo di essere ripristinato premendo solo il pulsante in basso. Questo velocizza notevolmente le procedure di lettura dei tempi in fase di volo da parte dei piloti.
La cassa a vite in acciaio in due pezzi, il movimento a carica manuale, il calibro Valjoux 222 fly-back, il quadrante originale (versione senza il marchio Breguet) con numeri arabi al tritio sono garanzia di integrità e congruità.
Questo orologio è assolutamente bellissimo e trovare un prima serie in queste condizioni è un sogno per ogni collezionista.
Per info scrivere a Andrea Foffi – info@oredelmondo
What really strikes us when we are faced with a watch like this. What makes a Breguet Type XX of 1954 a unique watch, the symbol of an era or maybe more times and different stories …
The name Breguet is the only example in the world of communion of two great revolutionary inventions in the same family in the same last name. It is linked to aviation thanks to Louis Charles Breguet (Paris, January 2, 1880 – Paris, May 4, 1955) as with the art of watchmaking through Abraham-Louis Breguet (Neuchatel, January 10, 1747 – Paris, 17 September 1823). Both in the first and the second case this family has been distinguished for his inventions and innovations. These two art, because of what it is, is inextricably link in the masterpiece Type XX, as if they wanted to join the two Breguet in a creation that will celebrate the name for the time to come. Louis Charles Breguet was a French aviator and aviation pioneer, founder of the aeronautical company Société Anonyme des Ateliers d’Aviation Louis Breguet and one of the founders of Air France. Together with his brother Jacques, in 1907, conceived a vehicle prototype vertical take-off, this is the first helicopter in history. Together with that built the first aircraft of the French Air and in 1911 managed to break the record of speed on 10 km. French Bombers of World War I were the Breguet Breguet Bre 14. The brothers also built the first plane made entirely of aluminum. In 1919, together with other partners, he founded the Compagnie des Messageries aériennes, which was the origin of Air France.
Abraham Louis Breguet thanks to a fortunate marriage could accomplish the age of 28 his watchmaking in Quai de l’Horloge in Paris. Since the early years of activity he devoted himself to the technical improvement of the mechanisms of the clocks with the invention and development of complications and new technical solutions, so today its contribution to the evolution of the art of watchmaking is considered crucial, vital and indispensable. A few years after setting up in the Quai d’Horloge, presented in Paris, the first automatic watch, then referred to as “perpetual.” He fascinate the nobility and high bourgeoisie, becoming the main supplier of watches to Queen Marie Antoinette before the entire court of Versailles.
Returning to the present day and the Type XX that we show today, it must be said that this Breguet was designed to meet the needs of blind flight for approach procedures and to control the navigation and consumption. Passing of ownership from one pilot to another at the end of army periods. The Type XX was one of the first watches to have the mechanism “Fly Back” which allows the chronograph to be reset by pressing the only bottom button. This significantly speeds up the procedure of reading time during flight by pilots.
The steel case in two pieces, the hand-wound movement, caliber Valjoux 222 fly-back, the original dial (version without the Breguet brand) with tritium Arabic numerals are a guarantee of integrity and fairness.
This watch is absolutely beautiful and to find a first series in these conditions is a dream for every collector.
For info write to Andrea Foffi – info@oredelmondo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...