Non è certo frequente trovare una coppia di Rolex Daytona così particolari, anzi sarebbe meglio dire così rari. Si tratta di due Ref. 16520 degli anni ’90 con i leggendari movimenti Zenith 4030 “El Primero”.
Non è superfluo ricordare che questo nome spagnoleggiante si riferisce al primato che questi calibri hanno stabilito nel 1969 come primi cronometri al mondo automatici. Furono pensati nel 1962 per essere pronti a celebrare nel 1965 il centenario della casa orologiera ma ben sette anni ci sono voluti per metterli a punto e furono pronti solo nel 1969. Oggi sono il cuore di questi splendidi Daytona seconda serie in acciaio da 40 mm di diametro.
Caratterizzati entrambi da indici arabi, che solitamente venivano montati solo sui modelli in oro, si distinguono per il colore del quadrante che in un caso è veramente quasi unico. L’esemplare color salmone infatti si riconosce per appartenere ad una fornitura espressamente richiesta in dodici pezzi. Questa particolarità unita a quella degli indici lo rende un pezzo veramente raro, desiderio di ogni collezionista.
By Andrea Foffi e Manuel Galvez
www.meridianae.com – info@meridianae.com
www.oredelmondo.com – info@oredelmondo.com
It is not frequent to find a pair of Rolex Daytona so special, really rare. These are two 90s Daytona Ref. 16520 with the legendary ref .4030 Zenith movement “El Primero”. It is not superfluous to remind that this name refers to record established in 1969 as the world’s first automatic chronometer. They were designed in 1962 to be ready in 1965 to celebrate the centenary of the watchmaker but it took seven years more to put them in place and were ready only in 1969. Today they are the heart of these beautiful steel Daytona second series of 40 mm diameter.
Featuring both indices Arabs, who were usually placed only in gold models, are distinguished by the color of the dial that in one case is really quite unique. The Salmon dial example stands for belonging to a special request of twelve pieces. This feature combined with the Arabic Numerals index makes it a very rare piece, a desire for any collector.